Protocollo Https Come funziona e perchè è importante per il posizionamento Seo.
Il protocollo https è stato creato negli anni 90 con lo scopo di proteggere i dati degli utenti sul web. Mentre il protocollo HTTP ci permette di collegarci a qualsiasi sito web per effettuare le normali azioni quotidiane, HTTPS ci permette di navigare esclusivamente su siti web dalla provenienza certificata e ci garantisce la trasmissione crittografata dei dati che inseriamo.
Protocollo HTTPS: Come funziona
Il protocollo https a differenza del protocollo Http permette di crittografare i dati che inseriamo nei siti web.
Questo garantisce una maggiore sicurezza in quanto mentre con il protocollo http qualsiasi malintenzionato potrebbe intercettare i dati provenienti da un sito web “in chiaro” il protocollo https rende questo procedimento più complicato.
Il protocollo HTTPS utilizza due diversi strumenti di sicurezza informatica.
- Grazie ai certificati TLS rilasciati (sarebbero in pratica dei documenti di identificazione), certifica l’identità reale del portale e garantisce agli utenti di evitare di rimanere vittime degli attacchi degli hacker.
- Gli avanzati protocolli di crittografia, cifrano la comunicazione tra server e utente finale, e quindi impediscono agli hacker di intercettare le informazioni che transitano sul web (credenziali di posta elettronica, dati bancari).
Quando un sito web utilizza questo protocollo sicuro, significa che è dotato del certificato SSL (“SecureSockets Layer”) o la sua versione aggiornata “Transport Layer Security” (TLS).
Protocollo HTTPS: E’ davvero importante?
Sull’importanza del protocollo https non ci sono dubbi.
Basta pensare che dall’inizio dell’anno, Google Chrome ha stilato una lista di alcuni tra i siti più visitati e ha segnalato l’adesione o meno ad HTTPS.
Protocollo HTTPS: Come utilizzarlo
Passare da HTTP a HTTPS è in realtà molto semplice.
Esistono tre tipologie di protocollo https:
- Certificato SSL Domain Validated (DV)
- Certificato SSL Organization Validated (OV)
- Certificato SSL Extended Validation (EV)
Per implementare anche semplicemente il protocollo DV basta effettuare una richiesta direttamente al proprio provider hosting e dominio.
Solitamente il costo di questa transazione è gratuito.
Ovviamente il Provider non effettuerà automaticamente il redirect del vostro sito da http a https, è una procedura che dovrete effettuare voi.
Consigliamo sempre di fare un backup per evitare problemi.
Per approfondire ti rimando alla pagina sul protocollo HTTPS di Wikipedia: Protocollo HTTPS